A capo della cucina del Ristorante Le 2 isole vi è lo chef Salvatore Cappadonna


Arte e creatività si racchiudono nel suo rinomato ristorante

Articolo di Desirè Sara Serventi

Una passione e un innato talento per la cucina, quella dell’executive chef catanese Salvatore Cappadonna, che lo ha portato a viaggiare in giro per il mondo per confrontarsi e apprendere i segreti delle diverse tradizioni culinarie. La sua formazione professionale nasce a Blackpool, una cittadina del nord Inghilterra, dove ha conseguito con successo il diploma alberghiero. Dopo aver lavorato sulle navi da crociera Norvegesi, e dopo aver girato il mondo, ha lavorato per tanti anni nella sua città d’adozione, Torino, e infine ha deciso di trasferirsi a Cagliari, città natale della moglie, Annalisa, per aprire il rinomato ristorante “Le 2 Isole”, nato appunto, dall’incontro della Sicilia con la Sardegna e che unisce quindi, i suoi due grandi amori.

“Le 2 Isole” è considerato uno tra i migliori e più eleganti ristoranti della città, frequentato da tanti personaggi dello spettacolo e della musica, che quando arrivano a Cagliari, amano assaporare i piatti da lui preparati, sempre di prima qualità con tante specialità che ogni giorno l’executive chef Cappadonna prepara minuziosamente per i suoi ospiti. Ciò che caratterizza l’amato chef è che cerca in tutti i modi di accontentare i suoi clienti, anche quelli più esigenti, rapportandosi con loro e instaurando un rapporto amichevole, ma sempre all’insegna della professionalità. L’ampio menu da lui proposto si può definire un tripudio di sapori, dove a far da padrone di casa è sicuramente il mare con un pescato del giorno in grado di soddisfare tutti i palati.

Cappadonna quando si trova ai fornelli riesce con naturalezza e creatività a portare sui tavoli dei piatti che sono delle prelibatezze già solo alla vista. L’executive chef, ogni giorno, sceglie personalmente gli alimenti che porterà poi nella sua brillante cucina, anche perché ogni giorno il suo intento è quello di portare in tavola dei prodotti altamente selezionati e supervisionati da lui stesso prima di portarli nella sua cucina e farli assaporare alla sua clientela. Ciò che contraddistingue Salvatore Cappadonna è che ama rapportarsi con i suoi clienti per rispondere alle loro curiosità riguardo le specialità da lui proposte e sincerarsi che il tutto sia stato di loro gusto, così da poter loro dire la sua mitica frase che è: buon appetito, e allikkativi i baffi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.