Ha lavorato insieme a dei professionisti del settore culinario
Intervista di Desirè Sara Serventi
Ha una dote innata per la cucina il brioso chef, Seby Conigliaro che con la sua maestria riesce a creare dei piatti moderni e fantasiosi. Il suo bagaglio professionale è dato da anni di tirocini ed esperienze lavorative con dei grandi professionisti del settore, che gli hanno insegnato elementi importanti in campo culinario.
Quando hai deciso che il lavoro di chef sarebbe stato il tuo lavoro?
Fin da piccolino amavo cucinare, ergo sicuramente sarà stata una dote innata che con il tempo sono riuscito a coltivare e a far diventare la mia professione.
Dove ti sei formato?
Mi sono formato presso l’Istituto Alberghiero della mia città anche se, non ero uno studente modello, ma tutto quello che ho nel mio bagaglio è frutto di anni di tirocini ed esperienze lavorative con molti professionisti del settore.
Come definiresti la tua cucina?
Moderna e fantasiosa; a volte utilizzo materia prima povera come facevano le nostre nonne, ma sicuramente ricca di emozioni, sapori e ricordi che a mio avviso dimentichiamo un po’ troppo spesso. Il che è chiaramente un vero peccato.
Ti piace sperimentare nuovi piatti?
Sì, amo molto sperimentare e far sposare ingredienti strani al solo pronunciarli ma che a volte nascono degli ottimi matrimoni, della serie che gli opposti si attraggono.
La tua specialità?
In realtà non ho una vera e propria specialità, mi do da fare su tutti i fronti, dall’antipasto al dolce. Poi ovviamente ho diversi cavalli di battaglia e ve ne dico uno in particolare: è la spigola agli agrumi in foglia di fico, con i bocconcini di fico caramellati.
In cucina si impara di più a lezione o sperimentando i piatti?
A lezione impari le basi che sono fondamentali, ma poi serve anche l’esperienza in campo e mettere in pratica ciò che hai studiato. E poi conta la fantasia che abbiamo in ognuno di noi, perché la cucina è un mondo fantastico se riesci a farti trasportare in questo meraviglioso viaggio culinario.
Il web da una mano per chi vuole farsi conoscere in questo settore?
Sì, negli ultimi decenni i social network e i diversi blog aiutano molto a noi chef perché ci sono sempre più persone incuriosite dal mondo della cucina .
Progetti?
Riuscire a lasciare il segno in questo settore e poter aprire un ristorante mio dove potermi esprimere al meglio.
Vuoi lasciare un messaggio ai lettori di Sledet.com?
Intanto vi ringrazio per avermi dedicato questo spazio e ringrazio Laura Gorini che si occupa della mia immagine e che sta facendo un ottimo lavoro nel rappresentarmi. Mando un saluto affettuoso ai lettori di Sledet.com e li invito a continuare a seguirmi.
Sledet.com fa un in bocca al lupo a Seby Conigliaro.