Se ne discuterà alla Camera dei Deputati insieme all’avvocato Cataldo Calabretta
Articolo di Giovanni Quarti
“La capacità di ascoltarsi è una tappa fondamentale per costruire una propria identità, una psiche e un corpo sani, per trovare equilibri esistenziali soddisfacenti, relazioni che funzionano e arricchiscono”.
Così il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi Fulvio Giardina, in una nota che apre il mese della psicologia promosso dal CNOP con una serie di iniziative. Giovedì 4 ottobre alle 14:30 se ne discuterà alla Camera dei Deputati insieme all’avvocato Cataldo Calabretta. In questa occasione verrà presentato l’evento clou che si terrà il 12 ottobre a Roma (Tempio di Adriano) dove il tema sarà sviscerato da esperti del settore, protagonisti della società civile, testimonial del mondo dello sport e dello spettacolo.
“Oggi, nella società della ipercomunicazione e della pervasività tecnologica – aggiunge Giardina – l’ascolto è diventato più complesso; troppi rumori e grida coprono le parole e troppe immagini spesso offuscano e disorientano lo sguardo. Per questo la comunità professionale degli psicologi italiani ha voluto dedicare la Giornata Nazionale della Psicologia 2018 (10 ottobre) al tema dell’ascolto, ‘Ascoltare e ascoltarsi, la persona al centro della propria vita’”.