Se l’attività fisica è un elemento importante per un buono stato di salute, quando raggiunge livelli sproporzionati, non può che recare danni
Articolo di Desirè Sara Serventi
Se la cura del proprio corpo assume un aspetto maniacale e si trascorrono ore e ore in palestra sottoponendo il fisico a esercizi estenuanti solo per vedere i propri muscoli lievitare in maniera sproporzionata, forse soffrite di “bigoressia”. Questa patologia colpisce prevalentemente il sesso maschile e spinge loro, ad avere un’ossessione eccessiva per tutto ciò che riguarda la massa muscolare. Definita in modo simpatico anche “sindrome di Adone”. Gli assidui frequentatori di palestre, amano talmente tanto il loro corpo, che, basta un po’ di grasso su questo, per gettare loro nel panico e nella depressione. E se l’attività fisica è un elemento importante per un buono stato di salute, quando raggiunge livelli sproporzionati, non può che recare danni non solo a livello psicologico ma anche fisico.
Chi soffre di bigoressia tende a isolarsi socialmente, perché l’unico interesse è rappresentato da ciò che riguarda il corpo e non quello di curare i rapporti personali. I troppo palestrati, delle volte, devono fare i conti con sensi di colpa e forte stress se, per qualsiasi ragione, un allenamento non viene eseguito, temono infatti che questo possa compromettere tutto il faticoso lavoro svolto per avere un fisico che la natura raramente e fortunatamente gli avrebbe generosamente regalato. Si sottopongono a diete rigide fortemente iperproteiche che a lungo andare, creano dei danni a livello renale ed epatico, e non solo. Assumono integratori per cercare uno sviluppo muscolare maggiore, e pare questi, non siano mai sufficienti, nel dubbio, quindi, preferiscono abbondare. C’è chi sarebbe disposto a tutto pur di veder sviluppare i propri muscoli, compreso assumere farmaci anabolizzanti potenzialmente pericolosi. Quando arrivano ad assumere certe sostanze, senza pensare troppo alle conseguenze la sindrome di Adone ha preso il sopravvento trasformandosi in vera e propria patologia, perché, i muscoli ormai hanno annebbiato il loro buon senso. Chi soffre di bigoressia ha una visione distorta della realtà, perché, nonostante il corpo abbia assunto delle proporzioni gigantesche, lo specchio da loro un’immagine ancora troppo mingherlina. Per essere felici, gli basta essere ammirati dalle persone per il fisico scolpito e gli addominali tartarugati, messi in bella mostra da magliette strette.