Roy Geraci: vi presento il mio nuovo film


Il regista siciliano racchiude tutto il suo amore per il Salento nella sua nuova pellicola  


Articolo di Laura Gorini

thumbnail_vino-amre-e-salento

La United Crew Production, società di produzione cinematografica e televisiva indipendente, fondata dal noto regista Roy Geraci e dall’imprenditore Pancrazio “Pan” Occhineri, recentemente nata per sviluppare le proprie produzioni in Puglia e soprattutto nel Salento, contribuendo a dare la ribalta nazionale alla nostra terra, è lieta di comunicare che nei prossimi mesi, in particolare a partire dalla primavera del 2017, inizieranno le riprese del nuovo lavoro diretto dallo stesso Roy Geraci. “Vino, amore e Salento”, questo il titolo del nuovo lungometraggio dell’artista siciliano, è una commedia brillante che si pone sulla scia già sperimentata con successo da pellicole sia nazionali che straniere, come il nostro “Benvenuti al Sud” ed il francese “Giù al Nord”. Il protagonista, un grigio impiegato milanese quarantenne, verrà letteralmente strappato via dalla propria noiosa routine dalla notizia di essere destinatario di un’importante eredità lasciatagli da un misterioso parente che lui non conosce. Di conseguenza, Fabio, questo il nome del personaggio chiave, dovrà spostarsi da Milano, lasciando la fredda donna in carriera con cui ha una relazione, per scendere nel Salento, dove verrà travolto da una serie clamorosa di eventi che gli cambierà decisamente e definitivamente la vita, facendogli scoprire il sole ed il calore della gente comune e delle piccole cose, a scapito della fredda metropoli e degli altrettanto freddi personaggi che vi vivono all’interno. Ancora circondati dal massimo riserbo sia le location in cui verranno ambientate le scene salentine, che costituiranno il fulcro centrale della pellicola, sia il cast, che prevede comunque la presenza di personaggi locali che interagiranno con star di caratura nazionale. Non è il caso di fare anticipazioni, ma l’ambientazione potrebbe riguardare uno o più comuni caratteristici nella provincia di Lecce o Brindisi, magari uno di quelli in cui la produzione di vino è di casa, così come a prendere parte al film potrebbe esserci gente comune e locale, di cui a breve potrebbe partire la ricerca, insieme a volti noti del panorama televisivo e cinematografico nazionale e pugliese, con qualche sorpresa tutta salentina.

Foto Simone Roca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.