Parla il regista e attore Gennaro Mottola


E’ impegnato nella web serie Spaccianapoli


Intervista di Desirè Sara Serventi

image[6]

Nasce come attore per poi occuparsi di regia Gennaro Mottola, in arte James Lamotta. E’ impegnato nella web serie Spaccianapoli, scritta da Daniele Scarpati. Il regista fa sapere che, la web serie è importante per un attore emergente se questa ha una grande distribuzione, altrimenti si tratta di un video spammato in rete condiviso solo da amici.

Nasci come attore o come regista?
Nasco come attore.

Quali sono le differenze tra il mondo della recitazione e quello della regia?
L’attore è un esecutore di emozioni e fa un lavoro di background sul personaggio per dare la credibilità del personaggio, mentre il regista ha il dovere di guidare l’attore dalla prima all’ultima battuta e trovare in tutti i modi la psicologia per entrare prima nella persona e poi come un sarto cucirgli indosso quel determinato vestito.

Nelle vesti di regista cosa dici ai tuoi attori?
Dico di lavorare sul non detto e, eliminare tutto quello che possa essere o dare l’idea del didascalico. Io da amante del cinema americano, cerco di portarlo anche nel teatro, dalla creazione del personaggio sino al montaggio dello spettacolo. Vado a blocchi e per me i personaggi nella loro esposizione del testo devono trasmettere ‘verità’.

Teatro, cinema o televisione?
Il teatro è casa mia, ma quando affronto il cinema o la tv sono belli perché possono darti la notorietà, ma quando mi sento invaso da un fantastico mondo di apparenza, mi rifugio come un bambino nell’abbraccio caloroso di una platea e facendomi accecare dalla luce di un riflettore per fluttuare tra le parole di un copione perdendomi nelle vite dei personaggi che interpreto.

Sei impegnato nella web serie Spaccianapoli, di cosa tratta?
Spaccianapoli è una web series scritta da Daniele Scarpati, un ragazzo di Napoli per me super intelligente e attento e prodotto dalla Creators Of dreams e distribuito da megatube. Questa web non è la solita storia di camorra, cocaina, faida tra i clan. Ma la crisi all’interno dei clan, e poi l’incrocio tra camorra e web perché l’autore da uno studio personale e ricerche, ha voluto mettere in evidenza che i boss parlano o mandavano messaggi, o ordini attraverso il web cosa accaduta realmente e scoperta in seguito dalla polizia postale qualche anno fa. E ci tengo ad aggiungere che questa web serie è stata girata prima della serie Gomorra e oggi due attori della web Spaccianapoli sono nel cast di Gomorra2, Gianni Spezzano e Luca Varone.

Le serie web sono importanti per gli attori esordienti?
Le web sono importanti se hai una forte distribuzione, altrimenti rimane un video spammato in rete visto e condiviso da amici e parenti e all’attore non serve a nulla.

Attualmente in cosa sei impegnato?
Attualmente sono impegnato nella preparazione di tre spettacoli come regista, Suppellettili Volanti in cui sono anche attore oltre a curare la regia in replica per la 23 esima volta e per la seconda volta al teatro Cassia, il tutto il 5 ottobre, mentre poi il 12 ottobre sempre al teatro Cassia il mio esordio nella regia di un testo lirico, con il Soprano Maria Maria Tomassi, nella Serva Padrona, mentre prima dell’estate saranno in scena nel loro esordio in un testo drammatico dal titolo, Io, con la mia regia e in collaborazione con il parlamento della legalità internazionale del presidente Nicolò Mannino, le due attrici Denise Sardisco e Martina Menechini al Massimo Teatro di Palermo, un testo e progetto dove stiamo impegnando tanto, dato la sua complessità, e soprattutto la giovane età delle due attrici molto brave che si misureranno con argomenti molto forti, e a breve pubblicherò’ un mio libro di poesie ed aforismi.

Vuoi aggiungere altro?
Vorrei aggiungere che non vedo l’ora che esca il film di Vittorio Sindoni “Abbraccialo per me” con un cast d’eccezione dove ho avuto la fortuna di essere diretto dallo stesso in un ruolo di un pazzo vicino di casa del protagonista, uno strepitoso Moise’ Curia, con disturbi psichici.

Tanti lavori per il regista che è impegnato con tanti spettacoli teatrali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.