Chiacchierando con Debora Scalzo l’autrice del libro Io resto così, che diventerà film per il cinema


“Il mio libro è stato selezionato e scelto dalla mia Casa Editrice, ed è volato al Javits Center di New York”

Intervista di Desirè Sara Serventi 

E’ uscito in nuova edizione il libro “Io resto così” della scrittrice Debora Scalzo che, dopo il successo ottenuto in Italia, il libro è uscito in versione e-book anche all’estero. Io resto così inoltre, è stato recentemente presentato al Javits Center di New York. Il libro di Debora Scalzo diventerà anche un film per il cinema, e infatti l’autrice sta già iniziando a lavorare alla sua sceneggiatura. Per Debora però sta per iniziare una nuova esperienza lavorativa, e questa volta sarà per il teatro. Il Teatro Cantoni di Legnano le ha infatti affidato l’importante carica di Direttrice Artistica, Musicale, Letteraria e Culturale.

Il suo libro “Io resto così” sta riscuotendo un grande successo, tanto da essere uscita una nuova edizione. Vuol parlarne?
Io resto così è uscito in Nuova Edizione Kimerik, lo scorso 24 Aprile e ne sono davvero felice, oltretutto il 18 Maggio è uscito anche in versione e-book, non solo in Italia ma anche all’estero, per gli italiani in Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, America, Giappone, India, Messico, Brasile, Australia e Canada. L’America è una bellissima novità. Ringrazio tantissimo il mio nuovo editore, per la loro professionalità e il loro prendersi cura di me, e per l’estero ringrazio Amazon per le sponsorizzazioni.

A suo parere cos’è che piace alle persone del suo libro?
Il mio libro lo descrivo come un “gioiellino prezioso”. Emozioni, vita, amore, passione, sofferenza, ricordi, rinascita. Racconto la vita di una donna che ha sofferto, ma che grazie a questa sofferenza non cambia ma migliora e rimane se stessa fino alla fine. Le mie lettrici si rivedono molto in lei, amano la sua fragilità e al tempo stesso la forza nell’andare avanti nonostante tutto. I miei lettori uomini invece, amano il coraggio di questa donna.

Il suo libro è stato presentato al Javits Center di New York?
Il mio libro è stato selezionato e scelto dalla mia Casa Editrice Kimerik, ed è volato al Javits Center di New York, presentato alla Fiera Internazionale Book Expo America. Emozione incredibile, quando ho visto il video dei libri scelti ho pianto tantissimo. Una bella soddisfazione. Purtroppo però, non sono potuta andare a New York per impegni discografici e teatrali, ma il libro è stato presentato ed esposto nello stand della mia Casa editrice Kimerik, prossimamente usciranno le foto ufficiali, che verranno postate nella mia pagina official. Una bella notizia posso darla, molto probabilmente nei prossimi mesi volerò a New York a tutti gli effetti, presenterò il mio libro all’Istituto Nazionale di Cultura, dove attualmente dopo Book Expo America, sarà esposto per sempre. Quindi una doppia soddisfazione.

A suo parere qual è la principale differenza tra il mondo dell’editoria italiana con quella americana?
Potrei dire che la differenza sta tra chi legge poco e chi legge molto. In Italia è risaputo che molte persone non leggono, oltretutto la statistica parla di giovani e questa è davvero una cosa non bella. Poiché leggere è cultura. Chi legge è avanti, lo dico sempre. Mentre l’America è avanti in tutto, i giovani leggono molto. Però come editoria non posso dire nulla di diverso, perché credo che la nostra sia tra le migliori al mondo, come professionalità e come credibilità per i giovani.

Il suo libro potrebbe diventare un film?
Si Io resto così diventerà film per il cinema. Non posso dire nulla di più, ma l’ufficialità del libro che si trasformerà in film è uscita su Stampa Nazionale un mese fa e ne sono davvero felice, poiché da autrice vestirò i panni anche di sceneggiatrice, difatti ho già iniziato a lavorare la sceneggiatura. Ma per il momento tutto top secret.

Il Teatro Cantoni di Legnano le ha affidato un importante incarico, vuol parlarne?
Il Teatro Cantoni nasce nel 1917, teatro storico legnanese, che riaprirà i battenti dopo tanto tempo, dal 7 Ottobre con una grande cena di gala. La mia carica è una carica importante, sono la Direttrice Artistica Musicale Letteraria e Culturale. Ringrazio Ezio Vinco, amministratore del Teatro Cantoni, per avermi voluto fortemente. Io amo la musica infinitamente, e come autrice musicale, (Etichetta Discografica Big Fat Music Production), porterò tanti autori importanti che terranno master class di scrittura per i giovani autori, porterò cantanti in concerto per la prima volta a Legnano, terrò master class di cinema con attori e registi che sono la storia del nostro cinema italiano. Ma sopratutto porterò la cultura, la letteratura, eventi dedicati a temi forti e che i giovani devono conoscere. Dico sempre che il mio teatro sarà il teatro dei giovani. I giovani sono il nostro futuro.

Vuole aggiungere altro?
Ringrazio i miei lettori e le mie lettrici che mi seguono e stimano. Ringrazio anche il Patron Pezzullo, dove lo scorso 12 Maggio ho ricevuto il Premio Pezzullo Arte Passione Lavoro e Impegno nel Sociale, grazie al mio Io Resto Così per i temi trattati, Vittime in Servizio della Polizia di Stato e la Violenza sulle Donne. Un evento importante dove ho avuto l’onore di conoscere una grande donna come Sandra Milo (Premio Pezzullo alla Carriera). In ultimo, un mese fa a Roma, felicissima dell’incontro e dell’omaggio del mio “gioiellino prezioso” Io Resto Così, al Capo della Polizia di Stato Italiana il Dottor Franco Gabrielli, un uomo fantastico e sopratutto un vero Poliziotto che conosce bene i suoi ragazzi e i loro sacrifici, il Ministro Minniti persona carinissima e il Ministro Lorenzin una grande donna, davvero una bella persona con il quale presto potrei fare qualcosa di bello per le donne. Che dire, sono felice ma sopratutto #iorestocosi e anche voi #restatesemprecosi. Seguitemi in Pagina Official facebook.com/iorestocosioff

Sledet.com ringrazia per l’intervista Debora Scalzo, e ad maiora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.